L'I.M.U. è un'imposta patrimoniale che, dal 2012, sostituisce l'ICI.
Dal 2020 l’imposta municipale propria (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783 della LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020).
Sono esenti dall’imposta, per il periodo dell’anno durante il quale sussistono le condizioni, le categorie elencate all'art. 12 del vigente regolamento comunale.
Ai sensi dell'art. 9 del Regolamento comunale, la base imponibile è ridotta del cinquanta per cento per:
a) i fabbricati d’interesse storico o artistico di cui all’art. 10 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
b) i fabbricati dichiarati inagibili e, di fatto, non utilizzati, limitatamente al periodo dell’anno durante il quale sussistono dette condizioni.
c) le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato.
Il vigente regolamento può essere scaricato al seguente link
Comune di Piedicavallo - Dettaglio regolamento